Brief: Scopri la precisione e la durata della nostra fabbricazione di lamiere in acciaio inossidabile 316L 304 per gusci di apparecchiature per reattori medicali. Lavorati su misura con taglio laser CNC, piegatura e saldatura TIG, questi reattori soddisfano i rigorosi standard igienici per applicazioni farmaceutiche e biotecnologiche. Ideali per la fermentazione microbica e la coltura cellulare, offrono resistenza alla corrosione e durata alla pressione fino a 2 bar.
Related Product Features:
Prodotto in acciaio inossidabile SUS 316L o SUS 304 di alta qualità per un'eccellente resistenza chimica e biocompatibilità.
Produzione di precisione con taglio e piegatura laser CNC, ottenendo una precisione dimensionale di ±0,1 mm.
La saldatura TIG a penetrazione completa da parte di saldatori certificati ASME garantisce un funzionamento senza perdite sotto vuoto o pressione positiva.
Superficie elettrolizzata interna a Ra ≤ 0,4 μm per la conformità Clean-in-Place (CIP).
Progettati e testati secondo la sezione VIII, divisione 1 dell'ASME per una pressione di lavoro massima fino a 2 bar (29 psi).
Progettazione igienica con saldature interne a terra piatta e porte che soddisfano le specifiche sanitarie 3A/BPE.
Equipaggiato con sonda di temperatura, manometro, porta di campionamento e sfera di spruzzo CIP per la strumentazione pronta.
Disponibile in volumi personalizzati (50 L, 100 L, 200 L) con opzioni per Tri-Clamp, DIN o flange personalizzate.
Domande frequenti:
Quali materiali vengono utilizzati nel guscio dell'attrezzatura del reattore medico?
L'involucro è realizzato in acciaio inossidabile SUS 316L o SUS 304 di alta qualità, che offre un'eccellente resistenza chimica e biocompatibilità per applicazioni mediche.
Quali sono i valori nominali di pressione e temperatura del reattore?
Il reattore è progettato e testato secondo la sezione VIII, divisione 1 dell'ASME, con una pressione di lavoro massima fino a 2 bar (29 psi) e un intervallo di temperatura progettato da -20 °C a 150 °C.
È possibile personalizzare il reattore per applicazioni specifiche?
Sì, il reattore può essere personalizzato in termini di volume (50 L, 100 L, 200 L), finitura superficiale e configurazione delle porte (Tri-Clamp, DIN o flange personalizzate) per soddisfare specifiche esigenze di bioprocessamento.